FAQ

FAQ

Non esitate a inviarci domande e richieste di chiarimenti in modo che si possano aggiornare le nostre FAQ.
Suggerimenti e proposte sono sempre benvenuti.
Scrivete al seguente indirizzo: info@trentinobiketrail.com

Iscrizione

Questa è la pagina per completare la procedura di registrazione on-line:
https://www.endu.net/it/events/trentino-bike-trail/entry

Certificato medico

Il certificato medico è obbligatorio per partecipare al Trentino Bike Trail. Senza il certificato medico, anche avendo correttamente completato la procedura di iscrizione, non potrete partecipare.

Sebbene sia fortemente consigliato il certificato medico agonistico, è lo stesso corretto quello di “buona salute” fatto dal vostro medico di famiglia. Ovviamente il certificato medico deve essere valido per il periodo di svolgimento del Trentino Bike Trail.

Se non hai caricato il tuo certificato medico nella fase di iscrizione, devi inviarcelo per email a info@trentinobiketrail.com entro il 4 settembre.

Qual è la bicicletta più adatta per affrontare il trentino bike trail?

Il tracciato è pensato per essere percorso con una MTB (front o full).  La tracciatura è stata eseguita con mtb Focus con rapporti 32-10:50.

Posso partecipare alla Trentino Bike Trail con una bici Gravel?

Il tracciato non presenta particolari difficoltà tecniche e ci sono molti sterrati scorrevoli e piste ciclabili ideali per le gravel ma alcuni dei single track per la presenza di fondi pietrosi sono sicuramente più adatti ad una MTB front o full.

Ci sono delle tappe prestabilite? dove dormo e dove mangio?

Il Trentino Bike Trail è un evento definito a “tappa unica” nel senso che non ci sono delle tappe prestabilite ma ogni partecipante si ferma dove vuole a mangiare e a dormire lungo il percorso. Il consiglio è quello di studiare bene il percorso prima di partire per avere un’idea di massima delle possibili tappe che farai.Come faccio a trovare le strutture lungo il percorso per mangiare e per dormire? ci sono delle convenzioni? Non ci sono convenzioni .Tutte le zone attraversate offrono numerose soluzioni per varie tipologie e categorie, sia per l’alloggio che per il cibo. Oltre alle più popolari piattaforme come booking.com, Google Maps e airbnb.it, consigliamo il sito ufficiale della Provincia di Trento.
Stiamo preparando un roadbook con distanze e altimetrie accumulate per pianificare le tappe.
Nel roadbook verranno segnalate alcune strutture per alloggiare e mangiare.

Partenza

Giovedì 5 Settembre – Foci del Sarca  Torbole – Trento presso Multi Sport Center Segnana.
A partire dalle 18:00: registrazioni, informazioni sul tracciato e beach party (bevanda + cibo 10€).
Sarà possibile dormire in sacco a pelo per chi si volesse fermare la notte e daremo istruzioni in merito.

Venerdì 6 Settembre – Foci del Sarca  Torbole – Trento presso Multi Sport Center Segnana.
A partire dalle 6:30: ultime registrazioni
7:15 Riders meeting
8:00 Partenza

All’arrivo

All’arrivo troverai un foglio da firmare che attesta il tuo completamento del Trentino Bike Trail presso il Gipsy Van (Foci del Sarca, 38069 Nago-Torbole TN).
Qui ti verrà offerto una bibita da finisher e potrai gustare i loro super panini e burger. 

Riceverai un gettone doccia presso il MultiSport Center Segnana (Foci del Sarca, 38069 Nago-Torbole TN) e un gettone lavaggio bici presso distributore Esso  (Via Gardesana, 2, 38062 Arco TN).

Sarà possibile dormire in sacco a pelo per chi si volesse fermare la notte e daremo istruzioni in merito.

Parcheggi

Parcheggiare l’auto a Torbole non è impresa facile. Ti consigliamo di parcheggiare nei seguenti parcheggi gratuiti per soste di più giorni:

Parcheggi gratuiti:
Nago-Torbole – Via alle Peschére (800 m dalla partenza, altezza max 2,20m)

Riva del Garda – Viale Giosuè Carducci, 1a (di fronte a Garda Bike Shop a 3 km dalla partenza, altezza max 2,20m)

Arco TN  – Via Canale, 18, 38062 (6 km dalla partenza, altezza max 2,20m)

Per soste brevi o limitate alla giornata puoi parcheggiare al parcheggio a pagamento adiacente alla partenza: Torbole sul Garda – Foci del Sarca – 2,00 Euro ora / 10,00 Euro al giorno adiacente al punto di partenza (altezza max 2,20m) 

Come arrivare a Torbole del Garda

Il percorso di Trentino Bike Trail è un anello che parte e termina presso MultiSport Center Segnana (Google Maps). 

Transfer da e per Torbole sul Garda

Shuttle Express offre transfer da e per la partenza del Trentino Bike Trail a Torbole sul Garda – Foci del Sarca con collegamenti agli aeroporti di Milano Malpensa, Linate, Bergamo, Verona, Venezia e Innsbruck e stazione ferroviaria Rovereto.
Per gli iscritti al TBT viene offerto il trasporto gratuito della bicicletta.Info e prenotazioni  

Trentino Bike Trail è una gara?

No, assolutamente no. Trentino Bike Trail non è una gara, non ci sarà nessuna classifica finale e nessun vincitore. A noi piace chiamarla “avventura”, dove ognuno sceglie come interpretarla. Il nostro consiglio è, poniti un obiettivo temporale in base alle tua capacità, ma se durante il tragitto, rimani incantato da un panorama mozzafiato, da un profumo…

Potrai pianificare le tappe a tuo piacimento utilizzando il roadbook con altimetrie e distanze accumulate che ti verrà recapitato via mail all’atto della registrazione assieme alla traccia gps.

Avrei la possibilità di registrare la traccia con più supporti GPS, il regolamento prevede questa alternativa?

Certo la traccia puoi anche registrarla a spezzoni con più supporti, una volta rientrato dovrai ricomporla con un software adatto per poi inviarla come un unico file. 

La batteria del mio GPS non dura 3 giorni, cosa devo fare?

Ovviamente il problema non si pone per i modelli di gps sui quali è possibile sostituire le batterie. Per tutti gli esistono diverse soluzioni, ad esempio: batterie tampone di riserva; pannello solare sullo zaino; dinamo generatore nel mozzo anteriore. Ad ognuno la soluzione più congeniale.

Che preparazione mi serve per concludere il Trentino Bike Trail?

Non serve essere degli agonisti per concludere il tracciato, sicuramente bisogna aver un po’ di determinazione ed essere preparati a stare in sella otto/dieci ore per due/tre giorni. Prima di maggio sarebbe opportuno testare bici ed equipaggiamento su qualche giro lungo magari di due giorni dalle tue parti.

E se per qualche motivo non intendo finire il Trentino Bike Trail?

Puoi ritirarti in qualsiasi momento ma ti invitiamo a comunicarlo tempestivamente allo STAFF di Trentino Bike Trail
In caso di emergenza chi devo chiamare?Per la Provincia di Trento è attivo il numero unico per l’emergenza che risponde al 112.

Posso uscire dalla traccia per raggiungere qualche posto di mio interesse?

Certamente si, l’importante è poi riprendere il percorso da dove l’hai interrotto senza tagliare dei pezzi per poter rientrare nella lista dei finisher di Trentino Bike Trail.

E se intendo anche pernottare all'aria aperta lungo il percorso cosa mi servirà?

Sicuramente ti serviranno materassino, sacco a pelo e a seconda delle preferenze bivibag, tenda o amaca e telo tenda.

Estratto da regolamento Provincia di Trento Legge provinciale 4 ottobre 2012, n. 19 – Art. 7

Divieto di campeggio

1. È vietato campeggiare in tende o in mezzi mobili di soggiorno al di fuori delle strutture ricettive all’aperto e degli spazi aperti destinati a ospitare i turisti secondo quanto disposto dalla normativa provinciale in materia di agriturismo, a eccezione dei seguenti casi:a) insediamenti singoli occasionali, per un periodo non eccedente le ventiquattro ore, in zone dove non esistono espliciti divieti da parte delle competenti autorità;b) insediamenti destinati ad ospitalità occasionale e gratuita concessa dal proprietario o dal possessore dell’area posta in stretta vicinanza alla sua casa di abitazione, con i limiti e nel rispetto delle condizioni previsti dal regolamento di esecuzione.

 

Non ho mai partecipato ad eventi di questo genere cosa devo portarmi dietro?

La scelta dell’equipaggiamento è molto individuale e cambia a seconda di come vorrai interpretare il tuo trail, gli indispensabili sono: casco da bici omologato, documento d’identità, kit di pronto soccorso, kit di riparazioni, luci di segnalazione e profondità e gilet ad alta visibilità (se decidete di pedalare con il buio), abiti di ricambio…

Noleggio biciclette

Noleggio Biciclette gravel e MTB full e/o front potranno essere noleggiate a Torbole da Carpentari Bike Shop oppure a Trento presso Prestabici.

Per chi viene in treno o aereo è disponibile un servizio di shuttle dalla stazione ferroviaria di Rovereto e dai principali aeroporti del nord Italia (Milano, Verona e Venezia) organizzato da Shuttle Express di Torbole. Per gli iscritti viene offerto il trasporto gratuito della bicicletta.

Coupon

Ringraziamo e segnaliamo la collaborazione di TwoNav che offre un coupon del 15% di sconto su prodotti e software dal loro shop on line.
Questi sono i GPS e software che sono stati utilizzati per le tracciature e editing della traccia che raccomandiamo caldamente per le funzionalità e robustezza, particolarmente adatti per il bikepacking e outdoor. 

PARTNERS

Nuova generazione di GPS
ideali per il bikepacking

Buono sconto del 15%
agli iscritti per prodotti TwoNav
acquistabili on line

Sponsor e Partner sono i benvenuti