Roadbook versione XL 500 km aggiornata al 26/08/2020
Il percorso XL 500 km può essere accorciato con rientri sul percorso L 350 km su ciclabili nei fondovalle o con l’utilizzo di mezzi pubblici (bus e/o treno).
Da Campo Carlo Magno è possibile salire al Passo Grostè con Cabinovia del Grostè da 1650m a 2450m, prezzo risalita con bicicletta 13.5€.
Dal Passo Grostè a Malga Flavona c’è un tratto di 5 km in discesa con alternanza di tratti a spinta ed in sella. Evitare questo tratto in caso di maltempo e la notte. Questo tratto può essere evitato scendendo in Val di Sole da Campo Carlo Magno (fornita traccia separata)
Dopo il lago di Tovel viene fornita traccia per taglio in galleria di Terres. La galleria è percorribile in bicicletta dalle 8:00 alle 19.00 soltanto se muniti di illuminazione (attenzione che all’interno della galleria la temperatura può essere inferiore ai 10°) (fornita traccia separata).
Altri tagli possibili sono i seguenti:
Val di Fiemme, invece che salire da Molina a Passo San Lugano, Veronza, Varena e Stava, si può seguire la traccia L lungo la ciclabile della Val di Fiemme fino a Predazzo.
Roadbook versione L 350 km aggiornata al 26/08/2020
Il percorso può essere accorciato con rientri su ciclabili nei fondovalle o con l’utilizzo di mezzi pubblici (bus e/o treno).
Rientri possibili
In caso di ritiro è possibile rientrare alla partenza presso Hotel Paoli di Caldonazzo con treno alla stazione di Caldonazzo o con autobus di Trentino Trasporti. Su tutta la traccia è possibile cercare il miglior rientro possibile con la ricerca itinerario per mezzi pubblici da Google Maps che ottimizzerà il tragitto combinando bus e treno.
Vecia ferrovia
https://it.wikiloc.com/percorsi-mountain-bike/ora-vecia-ferrovia-a-r-18968231
CICLABILE DELL’ADIGE da Ora a Rovereto
https://it.wikiloc.com/percorsi-bicicletta-da-turismo/ciclabile-delladige-3-da-ora-a-rovereto-2042614
Trento – Lago di Caldonazzo – Valsugana – Bassano
https://it.wikiloc.com/percorsi-ciclismo/trento-lago-di-caldonazzo-valsugana-bassano-del-grappa-1a-tappa-25901718
In alternativa è possibile rientrare con treno dalla Valsugana o Val d’Adige (https://www.trenitalia.com/) o con il servizio di bus extraurbani di Trentino Trasporti (https://www.trentinotrasporti.it/viaggia-con-noi/extraurbano)
Alloggi e punti di interesse
Oltre ai numerosi alberghi presenti nei centri abitati attraversati dalla traccia, segnaliamo alcuni rifugi e possibili punti tappa che sono indicati nel roadbook.
Bar Uva e Menta – Trento, bevanda gratuita per partecipanti (ottime birre)
Degustazione vini presso cantina Pojer e Sandri – Faedo
Buono gelato gratuito presso gelateria Zenzero – Borgo Sacco (Rovereto)
Sconto 10% su cena presso Capanna Cervino – Passo Rolle (raccomandato) e punto d’appoggio per pernottamento al Passo Rolle.
Rifugio Potzmauer – Valle di Cembra , convenzione pernottamento + cena € 40.00 (qui il gestore Roberto è mooolto simpatico e bravissimo suonatore di fisarmonica), si può dormire anche in una yurta originale mongola.
Bicigrill Novaledo, bevanda gratuita per partecipanti (ottimo punto di ristoro prima di affrontare la lunga salita a Folgaria)


PARTNERS
Commenti recenti